Seguici su
Cerca

Giornate Europee dei Mulini e del patrimonio molitorio

Visita ai mulini presenti sul territorio nelle giornata del 24 e 25 maggio 2025

Data :

19 maggio 2025

Giornate Europee dei Mulini e del patrimonio molitorio
Municipium

Descrizione

Nel mese di maggio si svolgono le Giornate Europee dei Mulini e del patrimonio molitorio.
Il Comune di Samugheo, che nel proprio territorio ha alcuni mulini storici e una gualchiera, ritenendo doveroso valorizzare il patrimonio culturale legato a questi edifici, aderisce alle giornate per il secondo anno consecutivo.
Il programma samughese si articola nei giorni del 24 e 25 maggio.
Il 24 maggio sono previste delle visite all’Antico Mulino Artigiano Sulis (località Turruia), dalle 10.00 alle 13.00.
Il 25 maggio alla mattina, con incontro presso l’area pic-nic di Pont’Ecciu alle 09.00, si partirà per un trekking che permetterà di vedere i mulini dislocati lungo il corso del rio Acoro: Is Tirizzas, Ispadula, la gualchiera Pisiera e infine il mulino Giobbe.
Dalle 16.00 sarà visitabile nel centro abitato il mulino Perdighe, sito in via Cavour 14.
L’articolazione delle due giornate permette un excursus attraverso varie epoche: l’attività molitoria intorno alla vallata del Rio Acoro è attestata almeno dalla fine del XVII secolo, mentre nel centro abitato si trovano altri mulini di più recente realizzazione, alimentati con l’energia elettrica, ma con macine a pietra, come il Mulino Perdighe, realizzato negli anni Cinquanta del Novecento, e l’Antico Mulino Artigiano Sulis, tuttora attivo.

Ultimo aggiornamento: 19 maggio 2025, 09:13

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot