Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Gep - ๐†๐ข๐จ๐ซ๐ง๐š๐ญ๐ž ๐„๐ฎ๐ซ๐จ๐ฉ๐ž๐ž ๐๐ž๐ฅ ๐๐š๐ญ๐ซ๐ข๐ฆ๐จ๐ง๐ข๐จ 2025

Percorsi architettonici territoriali tra Samugheo e Allai

Data :

24 settembre 2025

Gep - ๐†๐ข๐จ๐ซ๐ง๐š๐ญ๐ž ๐„๐ฎ๐ซ๐จ๐ฉ๐ž๐ž ๐๐ž๐ฅ ๐๐š๐ญ๐ซ๐ข๐ฆ๐จ๐ง๐ข๐จ 2025
Municipium

Descrizione

Il Comune di Samugheo con il Sistema museale Allai-Samugheo, aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days) la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa, promossa dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea e coordinata in Italia dal Ministero della Cultura.
Ogni anno le GEP propongono un argomento nuovo su cui riflettere e permettono la fruizione di luoghi della cultura spesso non accessibili.
Il tema dell'edizione 2025 è "Architetture: l'arte del costruire", dedicato a tutte le forme di architettura, da quelle espresse mediante gli edifici storici più noti a quelle rurali più semplici o tradizionali. Alle "architetture" sono legati anche aspetti immateriali come conoscenze e antichi saper fare, relazioni sociali costruite nel tempo, modi di raccontare e definire un paesaggio.
Su questo tema si innestano le due giornate di eventi, ideate come un percorso tra luoghi e modi del costruire, che porterà alla conoscenza di architetture e tecniche tradizionali, come quelle legate ai pinnatzos, di architetture militari come il caso del Castello di Medusa, architetture recenti come il MURATS e case tradizionali come la Casa Saba ad Allai
Un viaggio storico dal medioevo ai giorni nostri.

Il programma:


Sabato 27 settembre-

Samugheo
ore 10.00: incontro presso il Museo MURATS e visita ad alcuni “pinnatzos” con spostamenti con auto proprie e a piedi
ore 16.00: visita guidata al Museo Unico Regionale dell'Arte Tessile Sarda M.U.R.A.T.S..
ore 17.00: Sala Convegni del Museo MURATS conferenza “TESSITURE MURARIE - Trame e orditi di pietre e tessuti”, organizzato da "Istituto Sardo di Scienze, Lettere, Arti" - ISSLA , "Foghiles" all'interno del progetto "Scuola mediterranea dell’Arte in Pietra a Secco" e Comune di Samugheo. Sarà proiettato il documentario firmato dal regista e designer Corrado Podda “Is Pinnatzos - Samugheo, trame di pietre”

Domenica 28 Settembre-

Samugheo
ore 10.30: incontro presso il rifugio del Castello e visita guidata al Castello Medusa
Allai
ore 17.00: visita alla Casa Saba

Ultimo aggiornamento: 24 settembre 2025, 14:21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterร  a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltร ?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
รˆ necessario verificare che tu non sia un robot