Delegazione tunisina alla 51ª Mostra dell'artigianato

Pubblicato il 12 settembre 2018 • Cultura Via Brigata Sassari, 09086 Samugheo OR, Italia

A partire dal prossimo 12 settembre, Tessingiu, la 51° Mostra dell’Artigianato Sardo di Samugheo, ospiterà una selezione di tappeti e manufatti di fattura tunisina ed una delegazione di artigiani e tecnici illustreranno la maestria e le competenze della tradizione tessile tunisina. L’iniziativa fa parte del progetto DIART Networking e sviluppo del settore tessile artigiano, realizzato dal Centro Italo Arabo, in collaborazione con il Centre Technique de Création, d’Innovation et d’Encadrement du Tapis et de Tissage di Tunisi, l’Università di Cartagine e il Comune di Samugheo con il contributo della Regione Autonoma della Sardegna L.R.19/96 e della Fondazione di Sardegna.

Nella giornata di giovedì 13, presso la sede della Mostra, nella ex cantina sociale di Samugheo è prevista una conferenza sulle tematiche di progetto cui prenderanno parte i rappresentanti del Centre 3T e dell’Università di Cartagine, insieme ai partner di progetto e ai rappresentanti delle istituzioni locali e regionali: Regione Sardegna e Confartigianato.

Il progetto DIART vuole contribuire a promuovere i rapporti tra le due sponde del Mediterraneo attraverso l’arte della tessitura tradizionale, sostenendo lo sviluppo inclusivo e sostenibile del comparto tessile artigiano tunisino e sardo, promuovendo nuove iniziative legate alla lavorazione e commercializzazione delle produzioni tipiche in grado di avviare un canale commerciale tra le due filiere che dia visibilità alle produzioni locali e valorizzi il patrimonio culturale.

DIART Networking e sviluppo del settore tessile artigiano rappresenta la 3° fase di un percorso di collaborazione, cooperazione e scambio interculturale avviato dal Centro Italo Arabo e il Centre 3T nel 2012, finanziato dalla Commissione europea a valere sul bando Europeaid Attività Culturali 2012 – Tunisia.