Avviso pubblico per la concessione contributi per l'abbattimento delle barriere architettoniche negli edifici privati.

Pubblicato il 29 gennaio 2021 • Sociale

Il Responsabile del Servizio Sociale associato rende noto che entro e non oltre il giorno 1° marzo 2021 si possono presentare le domande per i contributi per l'abbattimento delle barriere architettoniche negli edifici privati.
L'Assessorato regionale ai Lavori Pubblici, ai sensi della Legge Regionale n. 13 del 1989, eroga contributi ai Comuni per la realizzazione, da parte dei privati, di opere finalizzate al superamento e all'eliminazione di barriere architettoniche in edifici già esistenti.
Le persone interessate ad effettuare lavori volti all'abbattimento delle barriere architettoniche, negli edifici privati, devono presentare la domanda al Comune nel quale è ubicato l'edificio, entro il 1° marzo di ogni anno. Successivamente il Comune provvederà a predisporre il fabbisogno annuale e ad inviare la richiesta di finanziamento alla Regione Sardegna.
Le domande trasmesse oltre tale termine non possono essere ammesse dal Comune al contributo per l’anno in corso ma restano valide per l’anno successivo (scadenza 1 marzo 2022).
Requisiti

Per poter accedere a tali contributi occorre essere in possesso dei requisiti di seguito indicati:

- essere in condizioni di invalidità;

- avere difficoltà di deambulazione;

- essere domiciliati nell’alloggio in cui sono necessari i lavori per l’abbattimento delle barriere architettoniche;

- avere l’autorizzazione del proprietario dell’alloggio ad effettuare i lavori, qualora il richiedente non sia il proprietario;

- non avere già effettuato o iniziato l’esecuzione delle opere.

La richiesta dovrà essere presentata utilizzando l’apposito modulo, allegando l’Autocertificazione e il computo metrico con i lavori da eseguire e le spese da sostenere, copia del verbale attestante l’invalidità totale con difficoltà di deambulazione, certificato medico in carta libera attestante la disabilità.
La modulistica, a tal fine, è disponibile sul sito istituzionale dell’Unione dei Comuni del Barigadu e presso gli uffici del servizio sociale del comune di residenza, dove ci si potrà rivolgere per ulteriori informazioni in merito.

Avviso pubblico
Allegato formato pdf
Scarica
Domanda di concessione di contributo
Allegato formato rtf
Scarica
Dichiarazione sostitutiva atto di notorietà
Allegato formato rtf
Scarica