Mostra temporanea Renata Boero_Viaggio in Sardegna

Pubblicato il 29 ottobre 2022 • Arte , Cultura

Dal 29 ottobre al 22 gennaio 2023, presso il MURATS, sarà possibile visitare la mostra temporanea dal titolo Viaggio in Sardegna, realizzata dal Comune di Samugheo, Il Museo MURATS e la Fondazione di Sardegna. Questa mostra indaga le potenzialità delle tinture naturali su tela attraverso i lavori di Renata Boero, una delle figure apicali della seconda metà del 900 italiano. I lavori esposti comprendono alcune opere storiche appartenenti alla serie dei Cromogrammi e Ctoniografie mentre altri sono stati realizzati appositamente per la mostra, esito di una visione della Sardegna nata dopo un suo viaggio/sopralluogo a Samugheo. 
I Cromogrammi e le Ctoniografie (realizzati in studio a partire dal 1965) sono dipinti immergendo il supporto, carta o tela, in infusi realizzati con pigmenti naturali, e quindi meticolosamente ripiegati più volte su sé stessi a formare strutture regolari. Sono così “consegnati” alle modifiche del tempo, che diventa co-autore della continua e imprevedibile trasformazione dell’opera. La stessa modalità è stata utilizzata per la realizzazione delle opere, inedite e dedicate alla nostra isola, che si potranno vedere in mostra e raccontano la visione che l’artista ha avuto del territorio, degli elementi naturali, legata ad una immagine che evoca modelli incorrotti, semplici ma complessi allo stesso tempo come solo la terra, come materia e concetto, può essere. Una ricerca che supera il tempo e con esso si forma e trasforma, accompagnata da una gestualità legata alla ripetizione, quasi ipnotica, delle trame date dalle pieghe che diventano esse stesse parte integrante delle opere assumendo significati di sacralità e simbologie nella stessa misura dei pigmenti estratti dalle erbe, radici e terre che danno vita ad epifanie mutevoli.

La mostra sarà visitabile dal martedì alla domenica, festivi inclusi dalle ore 9:30 – 13 (martedì 10-13) / 15:00- 18:00.

Per informazioni è possibile contattare il Museo al numero: 0783 631052 o inviare una mail all'indirizzo museomurats@gmail.com.